Punto n.887 del 20-12-2024
Pag.1 < > Pag.2

Punto di Creazzo n.887 del 20-12-2024
EVOLUZIONE STORICA DEL MERCATO ENERGETICO: DALLA NAZIONALIZZAZIONE ALLA LIBERALIZZAZIONE OBBLIGATORIA
Corrado Magliocco Presidente Associazione Tutela Consumatori - Creazzo

Il settore energetico, nell’anno 2024, è stato caratterizzato da una fase di transizione che si è conclusa, a partire dal 1 ° luglio 2024, con la liberalizzazione obbligatoria del mercato dell’energia elettrica e del gas naturale per tutti i clienti energetici ad eccezione di quelli vulnerabili (gli over 75, i disabili, le famiglie economicamente svantaggiate e le famiglie con gravi condizioni di salute che richiedono l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica) che, se lo vorranno, potranno rimanere per sempre nel mercato tutelato (cioè nel mercato in cui le tariffe, di solito più convenienti, vengono stabilite dall’ARERA); mentre, i clienti non vulnerabili del gas e dell’energia elettrica che, rispettivamente, alla data del 1 ° gennaio 2024 ed a quella del 1° luglio 2024, erano ancora nel mercato tutelato, sono stati collocati, temporaneamente, nel servizio “PLACET” (Prezzi Liberi A Condizioni Economiche Tutelate) e nel servizio “STG” (Servizio a Tutele Graduali); questo meccanismo temporaneo è stato concepito dall’ARERA per accompagnare la progressiva liberalizzazione obbligatoria del mercato energetico. Il se CONTINUA A LEGGERE...




Punto di Creazzo KLIK