Punto n.893 del 14-02-2025
Pag.1 < > Pag.2

Punto di Creazzo n.893 del 14-02-2025
COME SI ARRIVA ALLE FOIBE E AL GIORNO DEL RICORDO?

“Se comprendere è Impossibile, conoscere è necessario” (Primo Levi).
Il semplice “ricordo” fatto di narrazione dei fatti, assieme al compianto per le vittime non basta.
Il raccontarci cosa è successo, magari mettendo insieme storie diverse (Shoah e Foibe ad esempio) magari ci commuove ma non porta al fare “nostro” quel pezzo di storia. I fatti vanno “compresi” e per comprendere bisogna conoscere/studiare i perché sono accaduti, le radici storiche e le “scelte” delle persone protagoniste.
Solo così le vicende diventano parte di Noi, del nostro essere, ...si ricollegano alla nostra vita odierna, e ci permettono di elaborare percorsi per non vederle ripetersi.
E soprattutto oggi è fondamentale avere il discernimento necessario per capire/distinguere le narrazioni false e opportuniste, di chi preferisce cambiare il racconto della storia invece che farsene carico e assumersene la responsabilità storica e morale.
Il Partito Democratico di Creazzo invita a una serata di approfondimento, con l’aiuto di un ricercatore che ci aiuterà a “comprendere” l’origine della vicenda delle “Foibe”.
Venerdì 21 Febbraio 2025, ore 20,30 Sede PD Creazzo.




Punto di Creazzo KLIK