Punto di Montecchio n.1060 del 25-11-2022
GIOVANI VENETI MIGRANTI
Veronica Cecconato
L’incontro previsto venerdì 19 novembre presso la Corte delle Filande sui giovani e lavoro non si è potuta svolgere per l’impossibilità a partecipare del Segretario E. Letta.
Vorrei fornire comunque alcuni dati sui giovani migranti in Veneto, frutto di un sondaggio a cui hanno risposto 150 giovani Veneti che negli ultimi anni si sono trasferiti in altre Regioni e altri Stati. Lo studio è stato promosso dalla responsabile regionale PD giovani e migrazioni, Laura Puppato.
Dallo studio è emerso che: il Veneto ha una popolazione in costante calo dal 2014 (4,85 milioni), la percentuale di lavoratori su 100 pensionati che oggi sfiora il 74%, secondo stime dell’Istat, crollerà inesorabilmente al 60% nel giro di pochissimi anni. La forbice delle morti rispetto alle nascite si fa sempre più ampia.
In questo contesto, il Veneto spicca in negativo, rispetto anche ad altre Regioni limitrofe: i giovani migranti che cercano fuori dal Veneto e si trasferiscono in altre regioni Italiane sono il 17% degli intervistati; il 55% i giovani che scelgono Stati europei, e il 13% gli USA.
I motivi che spingono a tale scelta sono principalmente la necessità di trovare opportunità di lavo... CONTINUA A LEGGERE...