IN EXODU DE TIK TOK Di esodi moderni ce ne sono tanti, ormai siamo abituati alle immagini di poveri pellegrini intenti a trascinare i loro magri fagotti per spostarsi “altrove”. Ma mai è successo, nella turbolenta storia dell’uomo, che un esodo si realizzasse da una “regione” virtuale ad un’altra. Eppure negli ultimi giorni sono soffiati venti di battaglia sulle infinite distese dei social network, dato che la minaccia di chiudere Tik Tok, negli Stati Uniti, si è fatta sempre più concreta. Ad intervenire è stato il neo eletto presidente Trump, scongiurando (per ora) il rischio di una cancellazione permanente.
Ma l’umanità si è mai chiesta cosa succederebbe se un social network così grande chiudesse definitivamente i battenti e costringesse i suoi utenti all’emigrazione digitale? Magari la forma in cui si realizzano i contenuti non rappresenterebbe un problema così insormontabile, visto che molte altre piattaforme offrono dei formati molto simili (Instagram reels, Youtube shorts…etc).